Ciò che gli altri non vedono

14,00  13,30 

Ciò che gli altri non vedono. Il titolo di questa raccolta poetica rimanda al suo concetto poetico. Viene divisa in due sezioni: Fragilità e Amore. Due tratti distintivi che si influenzano a vicenda; in ognuna di essa ci sono delle poesie che rimandano a quel significato ma che possono essere facilmente intercambiabili, senza alterarne il proprio…


Umani solo Umani rappresenta una narrazione corrente e costante della giovane vita dell’autore, mediante l’utilizzo di espedienti poetici, manie insistenti e cocciuta caparbietà nel tentativo vano di recuperare le proprie mitomanie…


PRODOTTO IN PRE-ORDINE: questo è un pre-ordine e quindi NON ancora disponibile in commercio. 

Vantaggi con l’acquisto in PRE-Ordine:

  • Ricevi il libro in anteprima assoluta e ad un prezzo agevolato
  • Ricevi il libro con dedica (su richiesta in fase di acquisto)
  • Aiuti l’autore alla divulgazione, promozione e commercializzazione del prodotto.
  • Ricevi gadget e coupon dalla Casa Editrice

Prodotto disponibile dal 30 dicembre 2023

🎉 STEP UNO SUPERATO 🎉


Articolo acquistabile con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente

Il pre ordine termina tra
0 1 2
Giorni
1 7
Ore
3 2
Minuti
3 4
Secondi
In vendita
Venduti 43/100
Categorie: ,
Autore: Vittoria Luberto
Marchio :

Ciò che gli altri non vedono. Il titolo di questa raccolta poetica rimanda al suo concetto poetico. Viene divisa in due sezioni: Fragilità e Amore. Due tratti distintivi che si influenzano a vicenda; in ognuna di essa ci sono delle poesie che rimandano a quel significato ma che possono essere facilmente intercambiabili, senza alterarne il proprio.

Due temi molto cari all’autrice.

‘’Ciò che gli altri non vedono’’ allude a tutto ciò che gli ‘’altri’’, ossia chi non è in grado di sentire le parole, le emozioni, i tratti distintivi della natura, non è in grado di vedere. Come un occhio attento capace di svelare quel velo impercettibile che nasconde la verità di tutto ciò che ci circonda.

Esattamente come un tramonto, che non viene visto solamente come un bello spettacolo, ma come quel momento della giornata che ci fa comprendere quanto la bellezza, seppur immensamente fragile, racchiude dentro di sé significati infiniti e ricchi di amore, a cui affidare le nostre speranze e i nostri desideri. Imparare ad apprezzare la bellezza che c’è intorno con la consapevolezza che ha un tempo limitato e destinato a finire.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi essere il primo a recensire “Ciò che gli altri non vedono”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *